Stats Tweet

Frate Bacone e Frate Bongay.

(The Honorable Historie of Frier Bacon and Frier Bongay). Commedia dello scrittore inglese Robert Greene, composta in versi e in prosa, rappresentata e pubblicata nel 1594. In cinque atti viene svolto un duplice intreccio, che vede da un lato protagonisti i due suddetti frati, realmente esistiti intorno al 1200, alle prese con le loro arti magiche ed i loro reciproci scherzi; dall'altro la burrascosa vicenda di Margherita, figlia di un guardiacaccia, e dei suoi nobili spasimanti. Entrambi gli intrecci sono piuttosto deboli e svolti senza particolare originalità: nel primo si può notare un certo desiderio di rivaleggiare con il Marlowe del Faust (v.) e nel secondo un certo ossequio a quel gusto arcadico allora tanto di moda, ma da cui tuttavia si eleva la figura di Margherita, forse l'unico personaggio femminile veramente vivo e reale di tutto il teatro inglese prima di Shakespeare.